Funzionigramma

Struttura organizzativa e ruoli

Cosa fa

L’Istituto Comprensivo si configura come una realtà organizzativa articolata e dinamica, composta da persone che, attraverso l’interazione e la cooperazione, generano valore ben oltre la mera somma delle competenze individuali. In quanto organismo vivente, la scuola si alimenta della sinergia tra professionalità, talenti e visioni, dando vita a un sistema in cui la collaborazione moltiplica le potenzialità a seconda dell’intensità e della qualità delle relazioni instaurate all’interno della comunità scolastica.

L’organigramma rappresenta schematicamente l’architettura  dell’Istituto, delineando i principali nodi strutturali; il funzionigramma, invece, indica sinteticamente le attività attribuite a ciascuna figura, secondo quanto stabilito dal Dirigente Scolastico e nel rispetto delle prerogative degli Organi Collegiali.

Il Dirigente Scolastico, gli Organi Collegiali, i Docenti, il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi e il personale A.T.A. operano in sinergia per garantire un servizio formativo che promuova lo sviluppo integrale delle alunne e degli alunni, tanto sul piano educativo quanto su quello culturale e civile.

L’azione educativa si fonda su principi di collegialità e condivisione, nel rispetto delle diverse responsabilità e funzioni. La pluralità  è valorizzata come risorsa, nella consapevolezza che la diversità costituisce un arricchimento indispensabile per il perseguimento dell’obiettivo comune del successo formativo delle nostre alunne e dei nostri alunni.

Soggetti di responsabilità

Dirigente scolastico: Prof.ssa Paola Signorini
Direttore SGA: Dott. ssa Pina Cusumano
Collaboratori del dirigente: Prof.ssa Marina Olga Tecchiati
Coordinatori di plesso: Ins. Alessandra Lavezzari, Ins. Enza Ravidà, Ins. Patrizia Sabatini, Prof.ssa Marina Olga Tecchiati

Funzioni strumentali

Area attività progettuale: Prof.ssa Ornella Carnabuci, Ins. Gabriella Moncada
Area BES: Ins. Silvia Piras, Ins. Alda Redaelli, Prof.ssa Francesca Amodio
Area Sicurezza: Ins. Elisa Loro
Atea tecnico-informatica:  Prof. Enrico Lo Biundo

Documenti

Organizzazione e contatti

Contatti