Cosa fa
Dirigente e collaboratori
- Dirigente scolastico: prof.ssa Paola Signorini
 - Collaboratore vicario del dirigente scolastico: prof.ssa Marina Olga Tecchiati
 
Funzioni dei collaboratori
- Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.T.O.F.
 - Rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ATS, Ente Locale, Associazioni, etc)
 - Sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
 - Sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza
 
Segreteria
Direttore dei servizi generali ed amministrativi
Dott.ssa Pina Cusumano
Email: mbic879001@istruzione.it
Email: pina.cusumano.599@istruzione.it
Assistenti Amministrativi
Sig.ra Rosanna Mattiuzzo – Ufficio personale docente infanzia e primaria
Sig.ra Maria Moio – Ufficio personale docente infanzia e primaria
Sig.ra Eleonora Giarratano – Ufficio didattica infanzia e primaria
Sig.ra Angelica Della Torre – Ufficio amministrativo – protocollo e personale ATA
Sig.ra Giuseppa Calcagno – Ufficio personale docente scuola secondaria di 1° grado
Email: giuseppa.calcagno.108@posta.istruzione.it
Sig.ra Libera Morritti – Ufficio didattica scuola secondaria di 1° grado
Email: liberamaria.morritti.200@posta.istruzione.it
| Plesso | Responsabile | 
|---|---|
| Scuola Infanzia “Santa Maria” | Ins. Enza Ravidà | 
| Scuola Primaria “G. Gavazzi” | Ins. Alessandra Lavezzari | 
| Scuola Primaria “Agnesi” | Ins. Patrizia Sabatini | 
| Scuola secondaria di I grado “L. Pirotta” | Prof.ssa Marina Olga Tecchiati | 
Funzioni dei referenti del coordinamento organizzativo di plesso
- Funzioni interne al plesso:
- essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
 - far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
 - gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
 - gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
 - segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
 - creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
 - assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
 
 - Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
- informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
 - raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
 - realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
 
 - Funzioni esterne al plesso:
- instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
 - instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.
 
 
Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: Luca Lucchini
Referente per la sicurezza : Insegnanti referenti di plesso
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: Ins. Manuela Busnelli
Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa
| Docenti | Funzioni strumentali | 
|---|---|
| Ins. Moncada
 Prof.ssa Carnabuci  | 
 Coordinamento dell’attività progettuale di istituto
  | 
| Ins. Redaelli
 Ins. Piras Prof.ssa Amodio  | 
Coordinamento degli interventi e servizi per gli studenti
  | 
| Prof. Lo Biundo |  Coordinamento per il supporto tecnico-informatico
  | 
Compiti Funzione strumentale
- Revisiona, integra ed aggiorna il PTOF
 - Organizza la realizzazione dei progetti
 - Lavora con il Dirigente Scolastico e, relativamente a specifiche questioni di natura economico-amministrativa, con il DSGA per la realizzazione del Piano dell’offerta formativa
 - Opera in sinergia con le altre FS , i referenti dei singoli progetti e i responsabili delle Commissioni
 - Organizza e coordina le riunioni attinenti al proprio ambito e gli incontri di coordinamento organizzativo.
 - Svolge un’azione di sostegno operativo per tutti i Docenti impegnati nella realizzazione di iniziative progettuali
 - Sollecita sinergie di progettualità
 - Promuove e sostiene azioni di cooperazione didattico-professionale
 
Documenti
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 0362 392314
 - Email: MBIC879001@istruzione.it
 - Posta Elettronica Certificata (PEC): MBIC879001@pec.istruzione.it